4 vantaggi di possedere un sito web dove conviene investire?
4 vantaggi di possedere un sito web dove conviene investire?
Social o sito web: dove conviene investire?
Una domanda che spesso mi viene posta è: “Meglio puntare sui social o su un sito web?”
La verità è che non serve scegliere: i due strumenti possono e devono integrarsi. Social e sito web si rafforzano a vicenda, creando una strategia di comunicazione più efficace e completa. Tuttavia, è importante non trascurare la promozione della propria attività, un errore comune tra i professionisti, che spesso mettono in secondo piano il marketing rispetto al lavoro operativo.
Social o sito web: qual è la scelta giusta?
Non esiste una risposta universale, ma è fondamentale considerare un aspetto cruciale: costruire il proprio business esclusivamente su piattaforme social che non ci appartengono è un rischio. Avere un sito web offre stabilità, autonomia e sicurezza. Con oltre due decenni di esperienza nella creazione di siti, conosco bene i vantaggi che un sito realizzato nel modo giusto può portare. Per questo voglio spiegarti perché, anche nell’era dei social, avere un sito web è ancora indispensabile.
1. Pubblico distratto vs pubblico attento
Il pubblico sui social è spesso distratto: scrolliamo il feed di Instagram o TikTok per svago, senza cercare nulla in particolare. Al contrario, chi visita un sito web lo fa con un obiettivo specifico: cerca informazioni o soluzioni a un problema.
Essere presenti sui motori di ricerca con un sito ben strutturato ti permette di intercettare un pubblico realmente interessato, che sta già cercando ciò che offri.
2. Proprietà dei contenuti
I social appartengono a terze parti, con regole e limitazioni che dobbiamo rispettare. Un ban temporaneo o permanente può compromettere il tuo business.Il sito web, invece, è uno spazio tutto tuo: qui puoi pubblicare contenuti senza restrizioni e costruire una presenza stabile e sicura.
3. Contenuti duraturi
Un post sui social ha vita breve, spesso limitata a poche ore o giorni. Un articolo o una pagina sul sito, invece, può continuare a portare valore per mesi o anni.Pensa al tuo sito come a una libreria: ogni articolo è un libro che resta sugli scaffali, pronto a essere scoperto. Inoltre, i contenuti del sito possono essere aggiornati e migliorati nel tempo, mantenendosi sempre rilevanti.
4. Spazio illimitato per esprimerti
I social limitano il numero di caratteri e il formato dei contenuti, costringendoti a semplificare i messaggi. Su un sito web, invece, hai la libertà di approfondire, presentare casi studio e integrare immagini, testi e video senza restrizioni.
Come integrare social e sito web
I social restano strumenti potenti per creare connessione e interazione con il tuo pubblico, ma non devono essere l’unico canale di comunicazione. Usa i social per attirare attenzione e traffico, indirizzando le persone verso il tuo sito, dove potranno scoprire di più su di te e sui tuoi servizi. Vuoi iniziare a costruire una presenza online completa e sicura? Prenota una call conoscitiva gratuita e scopri come un sito web può fare la differenza per il tuo business!